Giovanni Manetti
Giovanni Manetti è professore ordinario di “Semiotica” e “Teorie del segno” all’Università di Siena. Coordinatore del Master in “Comunicazione d’impresa. Linguaggi, strumenti, tecnologie”. Direttore del Centro Studi e Ricerche – Osservatorio critico sulla comunicazione di Castiglioncello. Presidente del “Premio Castiglioncello della comunicazione”. Condirettore (insieme a Stefano Gensini – Università di Roma, “La Sapienza”) della rivista scientifica Blityri. Rivista di storia delle idee sui segni e le lingue (Pisa, ETS). Le sue principali aree di interessesono: a) la teoria generale del segno e l’enunciazione; b) la storia della semiotica; 3) la teoria del comico. È autore di numerosi saggi e volumi, tra cui: In principio era il segno. Momenti di storia della semiotica nell’antichità classica (Bompiani, 2013), L’enunciazione. Dalla svolta comunicativa ai nuovi media (Mondadori Università, 2008), Specchio delle mie brame. 12 anni di spot pubblicitari (ETS, 2006), La teoria dell’enunciazione (Protagon, 1998), Le teorie del segno nell’antichità classica (Bompiani, 1987).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.